Questa settimana mi è stata fatta una particolare richiesta da un nuovo cliente, proprietario di un brand che si occupa della vendita online di gioielli internamente prodotti mediante l’ecommerce presente nel proprio sito web.
L’obiettivo è di rendere visibile una nuova offerta speciale riservata ai nuovi clienti: uno sconto del 10% sul primo acquisto. Questo, chiaramente, implica che l’inserzione sia mostrata solamente a persone che non hanno mai interagito con il brand acquistando un prodotto.
Con questo articolo voglio condividere con te le operazioni che ho eseguito per raggiungere solo ed esclusivamente nuovi potenziali clienti, quindi come evitare di raggiungere le stesse persone con un’inserzione su Facebook ADS.
Come escludere un determinato pubblico con un’inserzione su Facebook ADS
Di seguito ti spiegherò come ho fatto a evitare di raggiungere le stesse persone con l’inserzione su Facebook ADS, ma anche qualche consiglio in più per situazioni differenti dal mio cliente.
Escludere il pubblico con il Pixel di Facebook
Questa che ti sto per spiegare è l’attività che ho svolto personalmente sul mio cliente. Utilizzando la funzione utilissima offerta da Facebook che consente di creare un pubblico personalizzato, ho deciso di escludere qualsiasi persona che abbia interagito col sito web acquistando un prodotto.
Tutto questo è reso possibile grazie al Pixel di Facebook, che mediante un semplice codice inserito sul tuo sito web consente di monitorare le persone che ci entrano creando differenti liste in base alle azioni che compiono.
Da come avrai inteso questa funzione è utilizzabile in differenti situazioni, non solamente in quella del mio cliente. Ti consiglio di testare le varie alternative offerte, può essere determinante per migliorare l’andamento della tua campagna.
Escludere il pubblico che ha già interagito con i tuoi profili Facebook e Instagram
Un’altra funzione molto utile presente nel Facebook Business Manager è la possibilità di escludere il pubblico che ha già interagito con le tue pagine Facebook e Instagram.
Anche in questo caso, è possibile usufruire di questa funzione creando un pubblico personalizzato e selezionando quale tipo di interazione deve aver compiuto l’utente per essere escluso dalla visualizzazione dell’inserzione.
Quest’attività può essere svolta, ad esempio, quando si cerca visibilità da nuove persone che non abbiano già interagito col tuo brand.
Escludere del pubblico tramite file di liste
Facebook Business Manager consente di importare delle liste di nomi create manualmente da utilizzare per creare il pubblico di un’inserzione.
Questo è reso possibile tramite due funzioni molto utili: File Clienti e Attività Online.
Questa funzione permette di importare liste di persone create manualmente grazie a file excel, oppure importarle dalle proprie liste di contatti di MailChimp.
Questa funzione permette di escludere liste di persone che hanno interagito con la tua azienda tramite canali offline.
Anche in questi due casi, una volta importate le liste, sarà sufficiente escluderle dalla visualizzazione dell’inserzione per non colpirle.
Utilizzare la funzione del limite di frequenza di visualizzazione
Questa funzione è differente dalle altre riportate in precedenza: ti permette di selezionare un limite di visualizzazioni dell’inserzione per persona.
Mi spiego meglio: se desideri far visualizzare il post sponsorizzato massimo 1 volte a persona, dovrai settare il numero 1 nell’apposito campo.
Conclusione
Nell’articolo precedente ti ho dato 10 consigli per fare marketing su Facebook, potresti cominciare a fare dei test escludendo del pubblico affiancando quei consigli. Escludere del pubblico nelle inserzioni di Facebook ADS può essere utile in varie situazioni, ad esempio quella del mio cliente.
Hai mai utilizzato una di queste tecniche? O ne hai utilizzate altre? Fammelo sapere con un commento mediante il form qui sotto. Se ti è piaciuto l’articolo, non dimenticare di condividerlo sui social network!
Comments 1
Pingback: Come colpire il giusto pubblico con una campagna | Simone Bocchetta