Come ho spesso ripetuto in molti dei miei articoli, e come ripeto sempre ad ogni mio cliente, un’analisi di mercato con domande pianificate a monte è necessaria per costruire una buona strategia SEO.
Iniziare una strategia SEO con un’analisi del tuo settore ti consentirà di ottenere importanti informazioni per strutturare al meglio il tuo lavoro, analizzarlo e monitorare l’andamento. Risponderai a domande fondamentali aumentandone l’efficienza.
Quali informazioni cercare prima di svolgere un’attività SEO
Per svolgere correttamente un’attività SEO è molto importante ottenere informazioni e risposte che puoi ottenere solo mediante un’analisi del tuo settore. Dal momento che per soddisfare i requisiti richiesti da Google per un buon posizionamento nei suoi indici bisogna scrivere contenuti per gli utenti, conoscere a pieno tutte le informazioni a riguardo è il primo passo che dovrai fare.
Le informazioni utili a riguardo della nicchia del tuo business che puoi trarre da queste analisi sono molteplici, ma le più importanti sono le seguenti:
- informazioni demografiche o psicografiche del tuo pubblico, quindi età, posizione geografica, interessi, comportamento, etc;
- search intent, quindi il reale bisogno dell’utente che spinge ad effettuare una determinata ricerca;
- dinamiche di ricerca del tuo pubblico;
- strumenti di consultazione, quindi quali strumenti utilizza per cercare informazioni nel web.
Perché un’analisi di mercato è necessaria prima di svolgere un’attività SEO
Grazie a tutte le informazioni ottenute mediante l’analisi di mercato, è possibile strutturare un ottimo piano SEO modificabile poi durante l’andamento della strategia. Ripeto, senza questi è praticamente impossibile avviare una campagna SEO efficiente perché non si potrebbe lavorare nel migliore dei modi, analizzando e monitorando i risultati.
Le informazioni ottenute ti porteranno ad importanti risposte come:
- qual è l’obiettivo che intendi raggiungere;
- quali sono i tuoi buyer personas, quindi i tuoi potenziali clienti;
- quali sono i contenuti che devi creare per farti trovare nelle ricerche del tuo pubblico;
- in quale modo devi creare i contenuti;
- quali sono i canali su cui devi essere presente per farti trovare dal tuo pubblico;
- qual è la migliore tipologia di comunicazione che devi adottare per interagire con il tuo pubblico.
Conclusione
Grazie a questo articolo avrai sicuramente capito quanto è importante un’analisi di mercato per una strategia SEO. Raccoglierai informazioni utilissime per svolgere la tua campagna SEO nel migliore dei modi. Affiancando queste informazioni alla checklist dei fattori SEO on-page, sono sicuro che farai un ottimo lavoro e otterrai degli ottimi risultati.
Adesso tocca a te, per quali altri scopi svolgi un’analisi del settore per fare SEO? Dillo con un commento tramite il form qui sotto, e ti è piaciuto l’articolo ricorda di condividerlo nei tuoi profili social.